Il (non) ricordo [di K. Knez] »
La commemorazione del Giorno del Ricordo è entrata nel diciottesimo anno d’età. Cerimonie alquanto pacate – dovute alla situazione epidemiologica –, riflessioni che
Le foibe fuori dallo scontro politico, per favore »
Non c’è nulla di più irriguardoso e frustrante nei confronti di chi ha sofferto per via delle foibe e dell’esilio che, a tanti
Italia-Slovenia: il treno e gli autobus transfrontalieri »
Centinaia di chilometri di confine e per anni nessuna linea del trasporto pubblico che l’attraversava. A invertire la rotta alcuni progetti Interreg transfrontalieri
L’Italia sta cedendo quote d’influenza nelle aree prioritarie per gli interessi nazionali »
di Ugo Trojano – 30/06/2020 – Fonte: Analisi Difesa
La tendenza verso un’accentuata irrilevanza internazionale dell’Italia, segnalata più volte
Golfo di Pirano, la diatriba continua »
Articolo tratto da Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa – 07/07/2017
Emessa la sentenza della Corte arbitrale dell’Aia che però non sembra chiudere il