Biagio Giuliani, un capodistriano eroe a Creta »
La Regione di Creta – Unità Regionale di Chania e il Laboratorio di Architettura, Città e Cultura Greca Moderna del Politecnico di Creta,
Il documentario “Il viaggio del Treno del Ricordo” in streaming »
L’immagine dei primi profughi istriani che vengono accolti alla stazione di Torino. Il terribile episodio del treno della vergogna avvenuto a Bologna il
In mostra a Capodistria San Nazario e il retaggio della Serenissima »
Una mostra dedicata al patrono della città di Capodistria. È quella inaugurata proprio in concomitanza con il giorno del Santo Patrono di tutti i capodistriani, dislocata fra i palazzi
Rimangono i controlli ai confini tra Italia, Slovenia e Croazia »
“Ci piacerebbe che nel 2025 riprendesse la libera circolazione ai confini; i prossimi mesi saranno cruciali, anche per il previsto forte flusso turistico
Il bollettino Coordinamento Adriatico 2/2024 »
Il bollettino Coordinamento Adriatico 2/2024 è disponibile liberamente per venire consultato online oppure scaricato in formato Pdf:
https://www.coordinamentoadriatico.it/wp-content/uploads/2024/06/CA-02-2024.pdf
Storia ed economia della Serenissima a Pirano »
Almeno due incontri, uno per le scuole e uno per gli imprenditori locali, dedicati alla storia del territorio istriano e al suo sviluppo
Rai Storia trasmette “Il viaggio del Treno del Ricordo” »
Un lungo viaggio in treno da Trieste a Taranto, attraverso le principali città italiane, per ricordare uomini e donne che non volevano perdere
Una mostra documentaria dedicata a San Nazario e Capodistria »
Tra i vari personaggi religiosi (i Beati Elio, Assalone e Monaldo, il vescovo Pier Paolo Vergerio, ecc.) che hanno caratterizzato la storia di