In mostra a Capodistria San Nazario e il retaggio della Serenissima

In mostra a Capodistria San Nazario e il retaggio della Serenissima »

Una mostra dedicata al patrono della città di Capodistria. È quella inaugurata proprio in concomitanza con il giorno del Santo Patrono di tutti i capodistriani, dislocata fra i palazzi

A éStoria 2024 l’ANVGD ha raccontato pagine di storia adriatica

A éStoria 2024 l’ANVGD ha raccontato pagine di storia adriatica »

Gli eventi proposti dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia alla XXa edizione di èStoria, Festival Internazionale della Storia che si svolge a Gorizia,

La Bancarella ha diffuso la storia della frontiera adriatica al Salone del Libro

La Bancarella ha diffuso la storia della frontiera adriatica al Salone del Libro »

Cala il sipario sulla XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, al quale ha preso parte anche l’Associazione Nazionale Venezia Giulia

Docenti veneti e istriani insieme nel seminario “Le due rive”

Docenti veneti e istriani insieme nel seminario “Le due rive” »

Nuovo importante evento realizzato nell’ambito del protocollo sottoscritto tra la Regione Veneto e la Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati:

I parentini Gregori illustratori di Famiglia Cristiana

I parentini Gregori illustratori di Famiglia Cristiana »

Due grandi illustratori, due fratelli che hanno lasciato un ricordo indelebile, due esuli istriani vissuti con la nostalgia della natia Parenzo: Nino e

Centenario della Società di Studi Fiumani e della Rivista Fiume

Centenario della Società di Studi Fiumani e della Rivista Fiume »

“La Società di studi fiumani nasce ufficialmente nel 1923: ma non va dimenticato l’importante precedente, nel 1909, della fondazione della Deputazione fiumana di storia patria. Organismo pienamente

La storia della frontiera adriatica a M9, il Museo del ‘900

La storia della frontiera adriatica a M9, il Museo del ‘900 »

Il Museo del Novecento di Mestre (VE) ha allestito a partire da quest’anno scolastico 2023/’24 una sezione dedicata alla storia della

L’impegno a Capodistria e a servizio della Repubblica di Venezia del casato Tarsia

L’impegno a Capodistria e a servizio della Repubblica di Venezia del casato Tarsia »

L’inaugurazione della mostra “Il casato Tarsia – L’impegno a Capodistria e a servizio della Repubblica di Venezia tra Quattro e Settecento”, realizzata dal