Presentazione a Venezia del libro dedicato a Mario Visintini »
Il Comitato provinciale di Venezia dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizza in collaborazione con la Municipalità di Marghera della Città di Venezia
Gli assi del volo italiani: Mario Visintini da Parenzo all’Africa Orientale Italiana »
Coordinamento Adriatico Aps ha pubblicato a cura di Emanuele Bugli e di Lorenzo Salimbeni “Gli assi del volo italiani. Mario Visintini. Da Parenzo
Bollettini 2023 »
Coordinamento Adriatico 01/2023 (gennaio-marzo 2023);
Coordinamento Adriatico 02/2023 (aprile-giugno 2023);
Seminario per docenti della Puglia di storia del confine orientale »
Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’istruzione e del merito organizza, nell’ambito delle iniziative delle iniziative
Presentate a Didacta 2023 le Linee guida per la didattica della frontiera adriatica »
L’interesse da parte del mondo della scuola per la storia del confine orientale italiano si dimostra sempre più ampio, anche alla presentazione delle
A Didacta di Firenze le linee guida per la didattica della Frontiera Adriatica »
Dall’8 al 10 marzo si svolge presso la Fortezza da Basso a Firenze Didacta Italia, fiera della didattica che anche quest’anno ha in
Grande successo di Cristicchi con Magazzino 18 pure a Bergamo »
“Via Pola – Città dell’Esodo”. Così recita un cartello toponomastico alla periferia meridionale di Bergamo. Le case popolari di quella strada e delle
A Bergamo e Brescia 2023 si parlerà anche di accoglienza degli esuli »
Una doppia cerimonia di inaugurazione di Bergamo e Brescia come Capitale italiana della Cultura 2023 ha avuto luogo in entrambe le città, al