La storia del confine orientale a DIDACTA 2022 »
Alla Fortezza da Basso di Firenze si è conclusa la quinta edizione di FIERA DIDACTA ITALIA, che si riconferma come l’appuntamento annuale di riferimento sul
Presentato a èStoria “Nazionalizzazione e amministrazione tra le due guerre” »
La XVIII edizione di èStoria, Festival internazionale della storia di Gorizia, è tornata in presenza con l’argomento Fascismi ed il comitato provinciale di Gorizia
Giuliani, fiumani e zaratini esclusi dal voto del 2 giugno 1946 »
Pubblichiamo l’incipit del contributo del Prof. Davide Rossi “La “Questione di Trieste” e il voto del 2 giugno 1946: un problema anche costituzionale”
Coordinamento Adriatico al festival di èStoria 2022 »
Sono trascorsi cent’anni da quando il Fascismo si è affermato in Italia come un vento prepotente che ha sferzato per vent’anni il Paese.
L’Anvgd Milano presenta il libro sul Ministero delle Terre Liberate »
Giovedì 19 maggio alle ore 18:00, in diretta sulla pagina Facebook ANVGD di Milano. Per far conoscere e tramandare
Ripercorrere la storia, far riVIVERE i ricordi »
Dal 20 al 22 maggio si svolgerà a Firenze presso la Fortezza da Basso la Fiera Didacta Italia, nel cui ambito si svolgerà
Il Ministero per le Terre Liberate tra tensioni politiche e crisi istituzionali »
“Nazionalizzazione e amministrazione tra le due Guerre. Il Ministero per le Terre Liberate tra tensioni politiche e crisi istituzionali” a cura di Davide
Seminario online per docenti dedicato a Pola »
Il Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione – Associazione degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, del quale fa parte pure Coordinamento Adriatico Aps, organizza