FederEsuli sostiene un’Unione Italiana unitaria ed autorevole »
Convocato dal Presidente Antonio Ballarin, sabato 3 marzo a Mestre (Venezia) si è riunito l’Esecutivo della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani,
Come strumentalizzare gli esuli istriani, fiumani e dalmati in campagna elettorale »
Le associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati hanno da sempre cercato di mantenere un rapporto di collaborazione e di confronto costruttivo con
Comunicato Società di Studi Fiumani »
LA REGIONE TOSCANA – parte il viaggio per Trieste, Fiume e l’Istria (programma in allegato)
Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea
Evento all’Archivio Museo storico di Fiume »
ACCORDO REGIONE LAZIO E SOCIETA’ DI STUDI FIUMANI
PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI CULTURALI CON LE SCUOLE E LA CITTADINANZA
IL 10
COMUNICAZIONE IN MERITO AGLI INSULTI RIVOLTI AL MONDO DELL’ESODO GIULIANO-DALMATA »
In questa solennità civile nazionale, celebrativa del Giorno del Ricordo, sembra che il tempo non abbia saputo rimarginare una ferita ancora aperta. Coloro
Intervento del Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani Fiumani e Dalmati dr. Antonio BALLARIN »
Signor Presidente della Repubblica, Signor Presidente del Senato, Signora Presidente della Camera, Signori Rappresentanti del Parlamento e del Governo, Autorità, Signore e Signori.
Ziberna: ”A soffrire furono anche i rimasti” »
Questa sera al Parlamento italiano si è tenuta la cerimonia del “Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata,
Goli Otok, il lager dimenticato di Tito »
La struttura veniva usata nella Jugoslavia comunista per spedirvi i dissidenti: era uno dei gulag più terribili d’Europa. Ci siamo tornati per ascoltare