Croazia, spunta il referendum contro le minoranze etniche »
Via alla raccolta delle firme. Chiesti il no alla ratifica del Trattato di Istanbul e una riforma delle legge elettorale mirata a limitare i
Onorificenza di Cavaliere a Giuseppe Gioseffi, esule da Rovigno »
Sabato 2 giugno il Prefetto di Verona, Dott. Salvatore Mulas, consegnerà a Giuseppe Gioseffi l’onorificenza, conferitagli dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio
Scuola Italiana a Tirana: il primo Centro Dante nel mondo »
L’inaugurazione si terrà martedì 29 maggio 2018 alle ore 15.30, presso la sede dell’istituto, in occasione della “Giornata della Dante”
Promuovere
L’Archivio-Museo Storico di Fiume patrimonio europeo di memorie »
Il 22 maggio 2018 si è svolta a Roma, presso la Facoltà di lettere e filosofia dell’Università deli Studi “La Sapienza” di Roma,
Guido Miglia, l’anima sofferta dell’Istria »
Pochi intellettuali come Guido Miglia hanno vissuto il dramma della diaspora istriana in modo così viscerale, con una sofferenza, una forza e una
Zara, patria perduta Prima il convegno, poi il viaggio in bici »
Verso Zara, una patria perduta. È questo il tema di un incontro che si terrà giovedì 24 alle 21 nella sede della Fiab,
GdF: commemorati 97 trucidati a foiba Basovizza »
Il 1 maggio 1945, l’esercito popolare jugoslavo del Maresciallo Tito assumeva il controllo di Trieste, rendendosi responsabile, come nel resto di Venezia Giulia,
Foibe, Fedriga: «Il sacrificio dei carabinieri diventa memoria condivisa» »
«Ringrazio il Comune di Trieste e l’Arma dei Carabinieri, con il suo comandante generale Nistri, per aver ridato dignità con questa lapide a