L’Italia sta cedendo quote d’influenza nelle aree prioritarie per gli interessi nazionali »
di Ugo Trojano – 30/06/2020 – Fonte: Analisi Difesa
La tendenza verso un’accentuata irrilevanza internazionale dell’Italia, segnalata più volte
Bando del premio Gorlato 2020 »
L’Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia bandisce per il 2020 la VII edizione del concorso “Achille e Laura Gorlato”. Il
Le Poste croate hanno emesso i francobolli bilingui dedicati a Rovigno »
Le Poste croate hanno mantenuto la promessa di ristampare i francobolli dedicati a Rovigno d’Istria con la denominazione ufficiale bilingue: «Abbiamo mosso mari
Il Balkan di Trieste, tra strumentalizzazioni e giustificazionismi »
Intervista di Emanuele Merlino, Presidente del Comitato 10 Febbraio, consulente storico anche per la Rai e scrittore, al Sen.
Storia del Montenegro »
Un libro che, per essere un trattato storico, è strutturato in modo originale: 65 capitoli chiamati “racconti”. E’ stata pubblicata in italiano “Storia
Gli esuli incontrano il Presidente del Consiglio Regionale Veneto Ciambetti »
Una delegazione di alcune Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati ha incontrato il Presidente del Consiglio Regionale Veneto, On. Roberto Ciambetti,
Fiume capitale europea della cultura 2020 »
Ha preso ufficialmente il via il primo febbraio l’anno di Fiume Capitale Europea della Cultura. Inaugurazione che ha suscitato qualche polemica, ma anche
L’Albania nella storia di Venezia »
L’Albania ha avuto un ruolo di primo piano nella storia della Serenissima. Basti sapere che la Scuola degli albanesi fu la prima scuola