Le foibe fuori dallo scontro politico, per favore »
Non c’è nulla di più irriguardoso e frustrante nei confronti di chi ha sofferto per via delle foibe e dell’esilio che, a tanti
De Vergottini (FederEsuli) si congratula con il Presidente Mattarella »
Il Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati, Professor Giuseppe de Vergottini, prende atto con grande soddisfazione della decisione
Nella fortezza di Sebenico tornano i cannoni veneziani »
Attingendo ad un finanziamento europeo, l’amministrazione comunale di Sebenico ha deciso di acquistare alcune copie dei cannoni d’epoca della Serenissima Repubblica di Venezia
Una nuova destinazione per Palazzo Verzi a Pinguente »
Sta per scrivere una nuova pagina della sua lunga storia l’antico Palazzo Verzi di Pinguente. Uno degli edifici di epoca veneziana, situato nella
Fruttuosi incontri del Console Bradanini a Zara »
Il Console generale d’Italia a Fiume, Davide Bradanini, ha definito fruttuoso l’incontro con l’Assemblea della Comunità degli Italiani di Zara. “Un’occasione di confronto
La stazione di Fiume recupera l’aspetto originale »
Hanno preso il via i lavori di riqualificazione della facciata dell’antica stazione di Fiume, destinata a recuperare entro un paio di mesi le
Parenzo, prosegue il restauro di Palazzo Sincich »
Al Museo del territorio parentino proseguono i lavori di rinnovo delle strutture interpiano, portati avanti a tappe nell’ultimo biennio. Trattandosi d’un edificio barocco
La tutela di prosecco e aceto balsamico »
Il buon cibo e il buon vino italiano sono molto apprezzati nel mondo ma, proprio per questo, fanno anche paura alla concorrenza, anche