Unione Italiana e Regione istriana a tutela dell’istroveneto »
A Pisino gli esponenti della Regione istriana e quelli dell’Unione italiana hanno firmato una lettera di intenti per la tutela e la valorizzazione
Riqualificate le mura veneziane di Ossero »
Il Comune di Lussinpiccolo ha chiesto al Ministero della Cultura croato un ulteriore finanziamento per completare la ristrutturazione dei bastioni di Ossero (XV-XVI
Il (non) ricordo [di K. Knez] »
La commemorazione del Giorno del Ricordo è entrata nel diciottesimo anno d’età. Cerimonie alquanto pacate – dovute alla situazione epidemiologica –, riflessioni che
Riaffiorano le strade romane della Dalmazia »
I solchi dei carri degli antichi romani sono ancora ben visibili nelle strade di età imperiale che la Regione spalatina e l’Assoturistica hanno
Ristrutturato e riqualificato il sanatorio di Lussingrande »
Il clima salubre dell’isola di Lussino portò alla fondazione nel lontano 1889 del Sanatorio di Lussingrande, una struttura sanitaria ancora pregevole, contornata da
Italiani d’Istria e Dalmazia, nostri fratelli »
Erano lì da secoli di storia e a un certo punto abbandonarono tutto ciò che possedevano per ritrovarsi nella misera condizione di profughi