Giuseppe de Vergottini – Beni abbandonati: il doppio fronte degli esuli »
giovedì 06 novembre 2014
Di seguito il testo dell’intervento del Prof. Giuseppe de Vergottini che terrà durante il Convegno “Il valore del Ricordo.
Gaetano Quagliariello – La “questione di Trieste” e il contesto internazionale »
venerdì 17 ottobre 2014
Essere a Trieste oggi, nei giorni in cui si ricordano i sessant’anni dalla riannessione di Trieste all’Italia, ha per
Roberto Festorazzi – Tianjin, glorie militari italiane nell’Oriente Estremo »
venerdì 08 agosto 2014
La storia poco nota (e poco sfruttata geopoliticamente) del corpo di spedizione di “irredenti” italiani che tra il 1918
Liliana Martissa – Kirsanov »
Scritto da Liliana Martissa martedì 10 giugno 2014
Racconta Sergio Romano in risposta a una lettera sul Corriere della Sera del 11 ottobre
Lucio Toth – Grande guerra politicamente corretta. Mai parlare di Venezia Giulia »
Scritto da Lucio Toth martedì 10 giugno 2014
L’Italia – si sa – è il paese delle autocensure, delle mezze o doppie verità,
A. Stocchiero – P. Quercia – La Regione adriatico-ionica e la politica estera italiana »
Scritto da Andrea Stocchiero – Paolo Quercia venerdì 09 maggio 2014
Kristjan Knez – Padova, Venezia e l’Istria appunti su legami secolari »
Scritto da Kristjan Knez mercoledì 09 aprile 2014
Tratto da: “La Voce in più Storia & Ricerca” supplemento a “La Voce del Popolo”